Programma MdT
Corrispondenza fra programma e testi di riferimento
CORSO DI MECCANICA DELLE TERRE
Parte A – aspetti generali
A.1 Identificazione e classificazione
Origine delle terre, rapporti fra le fasi, granulometria, limiti di consistenza, classificazione
Definizione dello stato iniziale
A.2 Moti di filtrazione nei terreni
Richiami di idraulica
Legge di d'Arcy
Filtrazione attraverso due mezzi in serie
Filtrazione in condizioni tridimensionali
- soluzione con reti di flusso
- soluzione con il metodo delle differenze finite
A.3 Stati di tensione e di deformazione
Analisi dello stato tensionale
Principio delle tensioni efficaci
Stato tensionale litostatico, con piano limite orizzontale e inclinato
Analisi della deformazione
Percorsi delle tensioni
Parte B – relazioni costitutive per i terreni
B.1 Elasticità
Richiami sull’elasticità lineare
Alcune conseguenze dell’elasticità lineare:
campionamento, deformazione monodimensionale, coefficiente di spinta a riposo, condizioni non drenate.
Teoria della consolidazione monodimensionale
B.2 Criteri di resistenza
Criterio di Mohr-Coulomb; giaciture di scorrimento
Espressione in termini di tensioni principali e di invarianti
B.3 Resistenza in condizioni non drenate
Definizione di resistenza non drenata e interpretazione in termini di tensioni efficaci
B.4 Plasticità
Plasticità perfetta e con incrudimento, flusso plastico
Postulato di stabilità e sue conseguenze
Meccanismi plastici
Teoremi dell'estremo inferiore e dell'estremo superiore
Esempi: - carico limite di una fondazione in condizioni non drenate
- calcolo dell' altezza critica di scavo
Parte C – comportamento meccanico dei terreni
C.1 Compressibilità
Prova di compressione edometrica:
compressibilità, sovra-consolidazione, percorsi tensionali, coefficiente di spinta a riposo
Consolidazione: evoluzione delle deformazioni nel tempo, determinazione del coefficiente di consolidazione; consolidazione secondaria
Prova di compressione isotropa; interpretazione della compressione dei terreni attraverso la plasticità con incrudimento
C.2 Resistenza dei terreni
Cella triassiale
Prova triassiale consolidata-drenata (TX-CID)
Modalità di prova
Percorsi tensionali e determinazione dei parametri di resistenza
Determinazione dei parametri di rigidezza
Comportamento meccanico tipico per terreni a grana grossa e a grana fine
Introduzione alla teoria dello stato critico
Prova triassiale consolidata-non drenata (TX-CIU)
Percorsi tensionali e variazione delle pressioni interstiziali
Determinazione dei parametri di resistenza
Determinazione dei parametri di rigidezza
Comportamento meccanico tipico in condizioni non drenate
Prova di taglio diretto (TD)
C.3 Resistenza non drenata
Prova triassiale non consolidata-non drenata (TX-UU)
Interpretazione secondo la teoria dello stato critico e andamenti con la profondità
Parte D – aspetti applicativi
D.1 Problemi di natura Idraulica
Verifiche nei confronti del sifonamento
Verifiche nei confronti del galleggiamento del fondo scavo
D.2 Aspetti applicativi della plasticità perfetta
Carico limite di una fondazione superficiale
Soluzioni di estremo inferiore e superiore
Effetto delle condizioni di drenaggio e della forma della fondazione
Applicazioni del metodo dell'equilibrio limite
Analisi di stabilità di un pendio indefinito
Calcolo della spinta con il metodo di Coulomb - Mayniel
D.3 Aspetti applicativi dell'elasticità
Calcolo dei cedimenti di una fondazione
Carico netto
Tensioni indotte in un continuo elastico
Calcolo dei cedimenti nell'ipotesi di mezzo elastico
Calcolo dei cedimenti con il metodo edometrico
Cedimenti di subsidenza
Valutazione del decorso dei cedimenti nel tempo
Fondazioni a pianta estesa
Fondazioni a pianta raccolta
Cedimenti di subsidenza e decorso nel tempo